Call aperta: Kinocchio 2022 – cercasi partecipanti e tutor
LAND continua ad estendere il suo network a livello nazionale!
Siamo quindi lieti di annunciare la nostra partnership con un’altra iniziativa “interregionale”: Kinocchio – il cinema in movimento, con sede a Padova, e di dichiarare aperta la Call for participants & tutors.
Che cos’è Kinocchio?
Kinocchio è un workshop di cinema che, da oltre dieci anni, connette aspiranti filmmaker con registi e professionisti già affermati. 10 giorni di laboratorio condiviso, durante i quali, insieme, si producono una serie di cortometraggi tematici. Nella storia di Kinocchio, diversi cortometraggi si sono aggiudicati premi ai festival e alle rassegne a cui hanno partecipato.
Edizione 2022
L’edizione di quest’anno si svolgerà a Padova, dal 5 al 15 maggio e si articolerà in diverse fasi: dal 4 al 7 maggio, ideazione e scrittura della sceneggiatura, regia l’8 e 9 maggio, dal 10 al 12 maggio usciremo per la città per le riprese, arrivando alla fase finale di montaggio e post-produzione che si svolgerò dal 13 al 15 maggio. La sera del 15 maggio, in occasione della conclusione del workshop, verranno proiettati i cortometraggi prodotti insieme durante il laboratorio.
Quest’anno, ad affiancare i partecipanti, ci saranno Enrico Lando, regista padovano della fortunatissima serie tv I soliti idioti e dei film Scappo a casa e Quel bravo ragazzo; Silvia Gorgi, giornalista, scrittrice di libri su Padova e fondatrice della casa di produzione Nordest Boulevard; Marco Alessi, sceneggiatore, produttore creativo e fondatore della casa di produzione Dugong Films – con due film in selezione ufficiale al 78esimo festival di Venezia (Atlantide e Il palazzo); Francesco Bonsembiante, produttore padovano, scopritore dei registi Andrea Segre e Marco Segato con Jole film, attualmente al lavoro sul film d’esordio di Emilia Mazzacurati – figlia del noto regista padovano.
Come partecipare
Siamo alla ricerca di 10 filmmaker, artisti e artiste, creative e creativi che abbiano voglia di immergersi in un’esperienza di cinema condivisa.
L’iscrizione al workshop è aperta a tutti, senza limite di età o cittadinanza, e prevede il pagamento di una quota di partecipazione di € 300,00 per 10 giorni di laboratorio.
I tesserati LAND ricevono uno sconto pari a € 100,00 sulla quota di partecipazione.
Per iscriversi, occorre compilare il modulo online QUI in basso, entro la mezzanotte del 30 aprile 2022.
Cercasi “tutor”
In alternativa, è possibile partecipare al workshop come tutor del progetto. La figura del tutor affiancherà e aiuterà i partecipanti nelle fasi specifiche del laboratorio – ad esempio, sceneggiatura, regia, fotografia e montaggio. A questa figura è richiesta una comprovata competenza tecnica inerente alla materia per cui si propone. In cambio della disponibilità, al tutor sarà offerta ospitalità a Padova e partecipazione gratuita a tutti i laboratori ed eventi.
Per proporsi come tutor, occorre compilare il modulo online QUI in basso, specificando nella voce Biografia: “vorrei propormi come tutor”.
In bocca al lupo a tutti!
il vostro team LAND