SCONTO SUL BIGLIETTO

I tesserati LAND ricevono uno sconto sul biglietto d’ingresso per tutte le proiezioni nelle sale seguenti, appartenenti al circuito ACEC. Basta esibire il proprio tesserino LAND digitale, insieme ad una carta d’identità. Le sale sono in aggiornamento. Sarà data comunicazione per l’ingresso di altre sale.
1. CINECLUB NICKELODEON | Via della consolazione 5r | 16123 Genova | 010 589640
Il Nickelodeon si riconosce perfettamente nel suo ruolo di sala della comunità e grazie alla collaborazione con l’associazione Cineguida e con altre associazioni che operano nel campo socio assistenziale si distingue per la capacità di abbinare la programmazione settimanale con una serie di rassegne e serate evento a sfondo etico. A questo proposito ricorda la rassegna dedicata alle problematiche del terzo mondo (FilMIssio arrivata alla dodicesima edizione) e le attività sul fronte lotta al gioco d’azzardo come la proiezione prima di ogni proiezione di un breve video dedicato e fornito sa Regione Liguria.
Sul fronte culturale abbiamo ospitato festival (ad esempio quello sul Cinema Europeo) e rassegne/serate dedicate a registi ed operatori dello spettacolo.
Sul fronte delle attività sociali il nostro “fiore all’occhiello” è il laboratorio cineforum che teniamo, in collaborazione con Associazione Cineguida, presso la casa circondariale di Marassi (attività che esercitiamo da circa tre anni)
Sul fronte della formazione ospitiamo corsi di lettura del cinema, laboratori teatrali anche epr ragazzi e bambini (abbiamo ristrutturato il palco) e attività con le scuole del quartiere. Grande attenzione è rivolta alle attività per i bambini e sul fronte degli anziani abbiamo una storica collaborazione con UNITRE.
2. CLUB AMICI DEL CINEMA | via Carlo Rolando 15 – 16151 Genova Sampierdarena | Tel. 010413838
ll Club Amici del Cinema è attivo dal 1976 a Genova Sampierdarena presso la Sala d’Essai Don Bosco e rappresenta uno dei principali centri di cultura cinematografica della città.
Il cineclub propone una programmazione variegata, ricca e stimolante, che copre l’intera settimana tenendo conto delle diverse età ed esigenze del pubblico.
Oltre alle proiezioni di film d’essai e alle prime visioni di particolare valore, vengono proposti i classici della storia del cinema, omaggi e rassegne dedicati a registi, a generi e a cinematografie sconosciute, eventi in collaborazione con festival, associazioni ed enti culturali.
Appuntamento annuale è il “Missing Film Festival – Lo schermo perduto” progetto speciale dell’associazione nazionale di cultura cinematografica C.G.S. (Cinecircoli Giovanili Socioculturali), al quale il Club Amici del Cinema aderisce. Il festival propone di dare visibilità ai film d’essai e d’autore acquisiti dalla distribuzione cinematografica ma pressoché scomparsi dal circuito delle sale.
Altre manifestazioni che caratterizzano e qualificano il club sono “Filmbuster – il cineclub dei ragazzi” in collaborazione con la Biblioteca Internazionale “E. De Amicis” di Genova (rassegna che offre ad un pubblico giovane una selezione mirata di film), “Febbre Gialla” che presenta i migliori film gialli della stagione e “Cinemabili” festival nazionale di cortometraggi sui temi della disabilità.
Da sottolineare anche il vivo rapporto con il mondo della scuola con proiezioni rivolte agli istituti scolastici di ogni ordine e grado nell’intento di sensibilizzare e stimolare la cultura giovanile e di far riscoprire il piacere della visione in sala.
3. SAN SIRO | Via alla Chiesa Plebana, 5 | 16167 Genova | 010 320 2564
Cinema storico nel quartiere di Nervi, attua una programmazione d’essai di qualità con numerosi prime visioni. D’estate organizza una delle arene estive più importanti della città.