IL CASTING

Il Lavoro dell’attore e quello del casting director: un intreccio necessario


Corso professionale sui trucchi, segreti e fondamenti del CASTING.
Un training intensivo per attori, registi, produttori e aspiranti casting director.

 

Come presentarsi a un provino? Quali sono le proposte apprezzate dai Casting e dai Registi?
Come realizzare un auto provino che abbia successo?
E inoltre, come si intreccia il ruolo del Casting Director con quello dell’attore e del regista?Come imparare a “guardare” gli attori e “vederli” sullo schermo? Che lavoro fa un Casting Director professionista?

Il workshop, tenuto dal Casting Director Maurilio Mangano è pensato, da un lato, per sviluppare nei partecipanti le basi utili per affrontare al meglio i provini cinematografici e televisivi, dall’altro per entrare nel merito del lavoro di Casting Director e dare ad aspiranti Casting Director gli strumenti per lavorare al meglio con gli attori e con i registi.

 

Il docente
Maurilio Mangano è nato a Palermo nel 1980.
Vive e lavora tra Palermo, Roma e Tbilisi come Casting Director e Regista.
Dopo alcune esperienze da attore teatrale, decide di iniziare la sua carriera cinematografica come assistente alla Regia, ruolo che ricopre per anni.
Nel 2008 inizia la sua carriera da Casting Director per Cinema e Televisione collaborando con diverse produzioni Italiane, per film e serie di successo e specializzandosi nello Street Casting.
Ha collaborato con importanti registi Italiani e Stranieri, quali, tra gli altri, Renato De Maria, Emma Dante, Pierfrancesco Di Liberto (PIF), Luca Ribuoli, Marco Bechis, Giorgia Farina, Michael Radford, Piazza e Grassadonia, Marco Bellocchio, Babak Jalali.
Nel 2014 è stato nominato “Miglior Casting” per Via Castellana di Emma Dante, con Annamaria Sambucco ai prestigiosi Nastri D’Argento.

 

A chi è rivolto il Corso

Il workshop è rivolto a:
attori professionisti e semi-professionsiti che vogliano sviluppare e affinare le proprie qualità recitative per affrontare un provino cinematografico. Non sono necessarie esperienze cinematografiche precedenti nel caso in cui gli attori che vogliano partecipare invieranno un curriculum teatrale ritenuto all’altezza. Gli attori saranno selezionati direttamente dal Casting Director in base alla propria auto presentazione e curriculum.
Aspiranti Casting Director che vogliano conoscere a fondo il casting e il lavoro del CD, nonché confrontare il proprio bagaglio esperienziale.
Professionisti dell’audiovisivo (registi, produttori, etc) che intendano mettersi nei panni di attori o casting directors nonchè imparare le basi di un casting professionale, a cosa stare attenti, come comportarsi, quali domande fare e non fare agli attori, nonché i trucchi più importanti per scegliere l’attore giusto per il proprio film.

 

Per gli attori
È possibile attraverso pochi ma fondamentali accorgimenti, imparare a canalizzare le proprie doti recitative a uso della macchina da presa, superando così l’impatto emotivo e lo stress che il “provino” provoca nell’attore.
Il workshop prevede lo studio teorico e pratico delle qualità, degli accorgimenti e anche dei trucchi necessari per potersi sentire a proprio agio di fronte alla macchina da presa e propedeutici all’incontro con il Casting Director e il Regista.
Saranno inoltre oggetto di studio le differenze sostanziali tra la recitazione cinematografica e la recitazione teatrale, nell’ottica di comprendere a pieno come modificare le proprie conoscenze a servizio di uno o dell’altro campo.

 

Per i Casting Director 
Dagli attori al regista, passando dalla sceneggiatura, il Casting Director deve sapersi districare attraverso diversi ruoli della realizzazione di un film.
Il workshop sarà un’occasione di analisi di una professione solo recentemente riconosciuta come tale, che analizzerà i vari step che un CD deve saper fare, quali sono i suoi compiti e cosa cerca sui diversi progetti. Infatti la sua professionalità deve entrare in gioco sin dalla sceneggiatura e dagli spogli. Si analizzerà quindi il rapporto tra Casting Director e la cast list, tra il Casting director e il regista. Il Casting è infatti una macchina che deve funzionare alla perfezione, pena la buona riuscita del film.

Alla parte teorica sarà affiancata una parte pratica che vedrà coinvolti nella realizzazione di un provino gli attori e i casting directors.

Quando e come?

Il corso si terrà dal 16 al 18 Novembre con i seguenti orari:
16 Novembre: pomeriggio – sessione aperta all’interno del Festival Nuovo Cinema Europa
17 Novembre: ore 9:30 – 18:00
18 Novembre: ore 9:30 – 15:00

 

Dove?

Altrove – Teatro della Maddalena
Piazzetta Cambiaso, 1
Genova

 

Quanti saranno i partecipanti?

Saranno selezionati:
Max 12 attori
Max 4 Casting Director
10 uditori

 

C’è una quota d’iscrizione?

C’è una quota d’iscrizione che dovrà essere versata esclusivamente se selezionati.

 

Come ci si iscrive?

I candidati attori dovranno inviare:
l’application form scaricabile QUI
un’auto intervista, nel quale si racconti brevemente il candidato e le motivazioni della candidatura*;
due foto: un primo piano e una a figura intera (non devono essere necessariamente foto di agenzia);
un curriculum artistico.

I candidati Casting Director (e registi/produttori) dovranno inviare:
l’application form scaricabile QUI
un provino girato ad altri (si raccomanda di girare un provino a qualcuno che i candidati ritengono interessante)*
un curriculum artistico

Gli uditori dovranno inviare:
l’application form scaricabile QUI
un paragrafo motivazionale
un curriculum

Il materiale dovrà essere inviato a info@land-network.org tramite il programma gratuito We Transfer  entro la mezzanotte del 07/11/2018.

 

Una volta selezionati, i candidati dovranno effettuare il pagamento tramite bonifico bancario. I dati verranno forniti solo in caso di selezione.

Costi:

Costo uditore: € 100,00
Costo attore corso + provino: € 150,00
Costo casting director/regista/produttore + provino: € 150,00
Costo tesserati LAND uditore: € 50,00
Costo tesserati LAND attore/casting director/regista/produttore: € 80,00
Costo uditore + tessera LAND 2019 € 140,00 (risparmi il 20% della tessera LAND)
Costo attore/cd/regista/produttore + tessera LAND 2019 € 190,00 (risparmi il 20% della tessera LAND)

 

* istruzioni per l’autoprovino

Inquadratura: ORIZZONTALE (NON CON BRACCIO STILE SELFIE)
Durata: circa un minuto
Luce naturale, sfondo neutro.
Il Video potrebbe essere girato con un comune smartphone con video ad alta qualità, tipo un Iphone 6 o superiori, essendo il mezzo tecnico più facilmente reperibile. Il formato richiesto è .MOV o .mp4, si richiede un controllo della qualità delle immagini.

 

Il corso è organizzato in collaborazione con il FESTIVAL NUOVO CINEMA EUROPA.